La “Sella del diavolo” a dispetto del nome è un paradiso perchè regala suggestivi sentieri, alla scoperta di bianche falesie a picco su scogliere selvagge: panorami che spaziano fin dove si vuole, davanti a un mare cristallino.
Un luogo dentro la città -lontano da tutto- dove a spezzare il silenzio arriva il solo rumore del vento. Un giardino fiorito anche d’inverno, che regala qualcosa di bello in ogni stagione e in ogni momento della giornata: dall’alba fino al tramonto.
Sui piccoli strati di suolo adagiati sulle rocce calcaree e ricche di fossili, crescono arbusti e piante tipiche della macchia mediterranea.
Il ginepro fenicio, il timo, la lavanda e l’assenzio, che come preziose essenze profumano e decorano questo luogo baciato dal sole.
Fiori rari e dai colori suggestivi come l’Iris Planifolia, il Narciso e le orchidee hanno trovato su questo rilievo affacciato sul mare il loro habitat naturale.
L'area per la sua conformazione geologica e la ricchezza di piccole grotte è stata abitata sin dal Neolitico e le numerose scoperte archeologiche testimoniano che da quel momento in poi l'uomo ha continuato a frequentarla per la sua posizione strategica.
Un luogo nel quale lo spazio e il tempo appaiono come sospesi. Un tempio naturale di calcare scelto fin dalla protostoria come luogo sepolcrale e ancora in epoca punica per il culto della Grande Dea Madre Astarte e successivamente in epoca cristiana dall’eremita e martire Elia.
Il percorso permetterà di raggiungere punti di rara bellezza che ripagheranno il prezzo di aver passeggiato per qualche ora lungo sentieri semplici e agevoli.
Sarà piacevole attraversare questo promontorio sulle tracce di genti che sin dalla loro prima comparsa, hanno lasciato segni e monumenti di ogni specie.
La sella del Diavolo per chi vuole conoscere Cagliari è un’esperienza da vivere fino in fondo per sentirsi uno dei tanti che sin dai tempi più antichi, lungo questo meraviglioso percorso, hanno provato forti emozioni accompagnate a profondi pensieri che lasciano ricordi indelebili.
Essere in un luogo speciale, significa viverlo pienamente, immergersi nella sua bellezza, contemplarlo per vivere sensazioni nuove e inaspettate. La Sella del Diavolo offre tutto questo e in cambio chiede solo di essere vissuta dall’inizio alla fine.
La Sella del Diavolo: un’esperienza unica in mezzo al mare
Cagliari, Sardegna.
Sulla costa, a pochi chilometri dal centro della città si erge un promontorio dalla forma particolare, un gioiello naturalistico di rara bellezza, custode di tesori archeologici e di leggende che si tramandano nei secoli.
Qui e ora Sardfulness
QUI in Sardegna.
Per realizzare il desiderio di fare un viaggio diverso.
ORA in Sardegna. Consapevoli di vivere un’incessante flusso di esperienze emozionanti e irripetibili.